Stagione venatoria 2025/2026: passione, tutela dell’ambiente e rispetto di regole e sicurezza

 

 

Domenica 21 settembre prenderà il via la nuova stagione venatoria 2025/2026, che si concluderà il 31 gennaio. L’ATC Viterbo 1 e tutte le associazioni venatorie rappresentate, nell’augurare a tutti i cacciatori una stagione serena e ricca di soddisfazioni, richiamano l’attenzione sui principi cardine di un’attività venatoria moderna: sicurezza, rispetto delle regole, tutela dell’ambiente e delle coltivazioni.
Il Commissario Lodovico Lesen sottolinea l’importanza di praticare la caccia in maniera responsabile, con licenze e documenti in regola, armi custodite e maneggiate con prudenza. Fondamentale anche il rispetto delle distanze di sicurezza e delle disposizioni del calendario venatorio regionale, che disciplina tempi e specie cacciabili. L’informazione dettagliata è reperibile sul sito ufficiale della Regione Lazio: www.regione.lazio.it/rl_caccia/caccia-stagione-2025-26-calendario.
Oltre alla sicurezza, un ruolo centrale spetta alla sostenibilità: evitare l’abbandono di rifiuti nei boschi e nelle campagne, non arrecare danni a colture e recinzioni, rispettare le aree protette, i siti della Rete Natura 2000 e le zone di ripopolamento faunistico.
Particolare attenzione va riservata ai cani da caccia, compagni insostituibili dell’attività venatoria. È indispensabile garantirne il benessere attraverso cure adeguate, idratazione e alimentazione, evitando sforzi eccessivi e assicurando loro condizioni di lavoro sicure e rispettose.
«Il rispetto per l’ambiente e per i nostri cani, la formazione e l’aggiornamento dei cacciatori sono i segni distintivi di una caccia consapevole – dichiara Lesen –. Solo così possiamo mantenere viva la nostra passione e trasmetterla alle nuove generazioni».
Con questo spirito, l’ATC Viterbo 1 augura a tutti i propri associati una stagione venatoria all’insegna della passione e della responsabilità.
Il Commissario ATC VT1
Lodovico Lesen

Allegati